
COME INVESTIRE NEL 2023
Prima di presentare degli spunti d’investimento per il 2023 vediamo come sono andate le indicazioni fornite per il 2022 (articolo del 20 dicembre 2021). Si
Prima di presentare degli spunti d’investimento per il 2023 vediamo come sono andate le indicazioni fornite per il 2022 (articolo del 20 dicembre 2021). Si
Il crollo contemporaneo del mercato azionario e obbligazionario degli ultimi mesi ha creato una situazione assai rara che può disorientare molti investitori. Partiamo quindi dall’analisi
Le previsioni per fine 2022 degli strategist di Wall Street relativamente al valore dell’S&P500, attualmente a circa 4600 punti, variano dai 4,400 ai 5,300, mostrando
Esistono delle semplici regole da seguire per essere sicuri di poter avere dei rendimenti sul mercato azionario? A mio parere ne bastano 3, non complicate,
Secondo la definizione della Treccani l’infodemia è “la circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su
È indubbio che la Cina rivestirà un ruolo sempre maggiore nell’economia mondiale e negli equilibri geopolitici futuri. In un precedente articolo del 20 Marzo avevo
In Italia abbiamo delle eccellenze in borsa ma spesso non ce ne accorgiamo, pensando che le crescite stratosferiche si facciano solo con i titoli del
Siamo nel decennio del Dragone: durante il 2020 la Cina ha dato prova non solo di saper uscire velocemente dalla pandemia ma di continuare a
La risposta migliore è che il momento giusto per pensare ad entrambi, essendo il primo uno degli strumenti per arrivare a costruire il secondo. Vediamo
Investire nella protezione ambientale e in sviluppo sostenibile è la ricetta non solo per portare a casa dei rendimenti ma soprattutto per proteggerci da future
I portafogli 60/40, cioè 60% azioni e 40% obbligazioni, sono diventati troppo rischiosi e difficilmente funzioneranno bene così com’è stato negli ultimi 20-30 anni. Una
Ripartiamo dalle ultime 2 considerazioni fatte in marzo e aprile. In un podcast del 30 marzo, oltre ad alcune considerazioni sulla prevedibilità di questa crisi,
Dei due scenari che avevo ipotizzato qualche giorno fa (vedi articolo del 26 febbraio) sembra che, purtroppo, si stia materializzando il secondo, in altre parole
Buy low, sell high. Compra a prezzi bassi, vendi a prezzi alti. Facile a dirsi, più difficilmente a farsi per due motivi: soprattutto psicologico che
Ci risiamo. A breve tornerà l’occasione di fare nuovi profitti con l’acquisto di BTP. In un mio precedente post del 14 ottobre 2018 scrivevo come
I conti deposito rendono meno dei titoli di stato ma sono anche meno sicuri. Questo paradosso potrebbe disorientare gli investitori (forse meglio dire i parcheggiatori)
Saldi, saldi, saldi! Non capita tutti i giorni di trovare a buon mercato titoli di stato italiano. L’ultima volta accadde nel 2011, quando con lo
Nel precedente articolo del 17 dicembre abbiamo descritto come, grazie alla fiscalità dei fondi pensione, sia possibile guadagnare almeno il 30% all’anno in maniera garantita.
E’ possibile guadagnare (almeno) il 30% all’anno garantito su un investimento, quindi senza alcun rischio, in un periodo di tassi zero? La risposta è si
Nell’ultimo articolo abbiamo parlato di alcuni rischi relativi alla sottoscrizione di obbligazioni a tasso fisso con scadenze medio-lunghe, in particolare di quello relativo al possibile