
QUANTO DURERÀ L’INFLAZIONE?
In un articolo del gennaio 2021 avevo indicato come vi fossero 3 motivi principali per cui avremmo potuto avere un aumento dell’inflazione: politiche fiscali globali
In un articolo del gennaio 2021 avevo indicato come vi fossero 3 motivi principali per cui avremmo potuto avere un aumento dell’inflazione: politiche fiscali globali
Peste, guerra e carestia. Sembra una frase che eravamo abituati a leggere a scuola solo sui libri di storia, invece è tornata molto attuale anche
Alla fine è arrivata la patrimoniale ma non quella che temevamo. Infatti non è una patrimoniale sugli asset finanziari che esiste già da diversi anni,
Too low too long? Per quanto a lungo le politiche monetarie ultra espansive saranno in grado di tenere i tassi così bassi e soprattutto quali
Il livello di liquidità sui conti correnti ha aggiunto livelli record, non solo per il fenomeno pandemia. Se da un lato ciò rappresenta una grande
Le banche centrali e i governi, soprattutto quelli più indebitati, tifano per l’inflazione e dovremmo farlo un po’ tutti, specialmente in Italia. Cerchiamo di capire
E’ arrivato l’arrotino. Magari! Sarebbe bello poter sentire questa voce per le strade in questi giorni e quanto pagheremmo per poterlo far salire a casa,
In attesa dei dettagli della nuova finanziaria si parla della creazione di Conti Individuali di Risparmio (CIR), dei contenitori finanziari in cui investire un massimo
In una nota di qualche giorno fa JP Morgan aveva ipotizzato un possibile spread a 300 punti con deficit al 2.4%. Ci siamo quasi e
In questo articolo andiamo ad analizzare sinteticamente cosa è successo in questi anni al PIL della nostra regione e quali sono le previsioni per il
Secondo un rapporto Consob pubblicato nel 2016 gli italiani non hanno sufficiente cultura finanziaria, spesso non conoscono i principi base per dei validi investimenti e
Che benefici sta portando la politica del tassi a zero da parte della Banca Centrale Europea e soprattutto quali sono le implicazioni per i risparmiatori?
Cosa lega il caso Carichieti , Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca Etruria, Banca Marche e le tante storie dei risparmiatori che continuano a protestare
Quando scegli una banca per depositare i tuoi soldi pensi che le banche siano tutte uguali? Gli istituti di credito non sono sicuri tutti allo
In questo articolo scopriremo le implicazioni pratiche per le tasche dei risparmiatori italiani della manovra annunciata il 22 Gennaio da Mario Draghi, il cosiddetto QE,
In questo articolo vedremo nel dettaglio i costi (eccessivi) della maggior parte dei conti correnti e come eliminarli. In una simulazione (citata nello scorso articolo)
In questo articolo analizzeremo brevemente la ricchezza e il risparmio degli italiani e la posizione nel contesto internazionale, iniziando a dare qualche suggerimento su come